34
Patriarchi e profeti
more, il legame che lo univa a ogni creatura doveva fondarsi sulla
fiducia nella giustizia e nella bontà dei suoi propositi. Gli abitanti
[29]
del cielo e degli altri mondi, non potendo comprendere la natura
e le conseguenze del peccato, non avrebbero considerato giusta la
distruzione di Satana. Se fosse stato eliminato subito, molti avreb-
bero servito Dio per paura e non per amore. Il suo ascendente non
sarebbe stato del tutto neutralizzato e lo spirito della rivolta avrebbe
continuato a diffondersi. Per tutelare, in eterno, il bene dell’intero
universo, egli doveva avere la possibilità di realizzare pienamente le
sue intenzioni, affinché tutti potessero constatare la falsità delle sue
accuse contro il governo divino. Solo così si sarebbe confermata in
maniera inequivocabile e definitiva la validità della giustizia, della
misericordia di Dio e dell’immutabilità della sua legge.
La ribellione di Satana avrebbe rappresentato una lezione per
tutto l’universo e in ogni tempo una testimonianza continua della
natura del peccato e dei suoi terribili effetti. Le conseguenze del
dominio di Lucifero sugli uomini e sugli angeli avrebbero indicato
quali sono le conseguenze del rifiuto dell’autorità di Dio, dimostran-
do con chiarezza come la felicità di tutte le creature dipenda dalla
loro sottomissione alla volontà divina. Questo terribile esempio di
ribellione avrebbe quindi rappresentato un costante avvertimento
per ogni essere inconsapevole degli inganni della trasgressione e una
protezione dalla condanna del peccato.
Il Sovrano dei cieli prevede fin dal principio le conseguenze delle
azioni; davanti a lui i misteri del passato e del futuro sono come un
libro aperto. Egli scorge la realizzazione dei suoi progetti di amore e
di benedizione al di là del dolore, delle tenebre e della rovina causati
dal peccato. Anche se “nuvole ed oscurità lo circondano; giustizia
ed equità son le basi del suo trono” (
Salmo 97:2
). Un giorno tutti
gli abitanti dell’universo lo conosceranno, sia i fedeli sia i ribelli.
“... L’opera sua è perfetta poiché tutte le sue vie sono giustizia. È
un Dio fedele e senza iniquità; Egli è giusto e retto”(
Deuteronomio
32:4
).
[30]