Pagina 651 - Patriarchi e profeti (1998)

Basic HTML Version

Spiritismo antico e moderno
647
di Dio. L’avvenire li preoccupa ed essi, dando via libera ai loro
sentimenti ribelli e angosciati, si affannano per cercare di capire
ciò che non è stato loro rivelato. Se solo confidassero in Dio e
vegliassero in preghiera, troverebbero la consolazione divina e i loro
animi sarebbero placati dalla comunione con Dio. Se gli stanchi e gli
afflitti si rivolgessero a Gesù troverebbero il riposo dell’anima. Ma
quando trascurano i mezzi che Dio ha previsto per consolarli, e nella
speranza di conoscere ciò che Dio ha nascosto si rivolgono altrove,
commettono l’errore di Saul e alla fine fanno solo un’esperienza con
il male.
Dio ha affermato in modo molto esplicito di non rallegrarsi con
coloro che hanno questo atteggiamento. Infatti chi con impazienza
cerca di sollevare il velo che gli nasconde il futuro, dimostra di avere
poca fede, e si espone alle insidie del maestro degli ingannatori.
Satana invita gli uomini a consultare coloro che evocano gli spiriti
e rivelando le cose nascoste del passato fa credere di conoscere il
futuro. Forte dell’esperienza acquisita nel corso dei secoli, sulla base
[576]
del rapporto di causa ed effetto, può predire con notevole precisione
alcuni eventi futuri della vita umana. Per questo riesce a ingannare
le persone semplici e disorientate e a sottometterle alla sua volontà.
Dio ci ha dato degli avvertimenti tramite i suoi profeti: “Se vi si
dice: Consultate quelli che evocano gli spiriti e gli indovini, quelli
che sussurrano e bisbigliano rispondete: Un popolo non dev’egli
consultare il suo Dio? Si rivolgerà egli ai morti a pro dei vivi? Alla
legge! Alla testimonianza! Se il popolo non parla così non vi sarà
per lui alcuna aurora” (
Isaia 8:19, 20
).
Coloro che hanno un Dio santo, infinitamente saggio e potente,
si rivolgeranno forse ai maghi, le cui conoscenze derivano dal loro
rapporto con il nemico del nostro Signore? Dio stesso è il punto
di riferimento del suo popolo, che invita a fissare lo sguardo con
fede sulle glorie nascoste agli occhi umani; il Sole di giustizia ne
illumina i cuori con i raggi che provengono dal suo trono, tanto che
i figli di Dio non desiderano più abbandonare la fonte della luce per
seguire i messaggeri di Satana.
Il messaggio rivolto dal demone a Saul, pur essendo una denun-
cia del peccato e una profezia che annunciava la punizione, non era
inteso a cambiare l’animo del re, ma a votarlo alla disperazione e
alla rovina. Ma il tentatore raggiunge più facilmente i suoi propositi