132
Patriarchi e profeti
deve essere presente nelle loro case. Se desiderano davvero cambiare
la situazione del mondo, devono parlare della Parola di Dio nelle
loro famiglie e seguirne i consigli. Devono insegnare ai loro figli che
nelle Scritture Dio stesso parla agli uomini e per questo è necessario
ubbidire a quanto essa afferma. È necessario inoltre che gli adulti
insegnino ai loro figli l’importanza di una vita vissuta in armonia
con Dio, perché questa sarà la risposta più valida ai ragionamenti
fuorvianti di chi non crede: in questo compito, i genitori dovranno
usare molta pazienza, gentilezza e costanza. Coloro che accettano la
Bibbia come base della propria fede, possiedono un fondamento che
non può essere demolito dallo scetticismo.
[118]
Sono troppe le famiglie in cui la preghiera viene trascurata. I
genitori dicono di non avere tempo per il culto della mattina e della
sera; non riescono a trovare neanche pochi momenti per ringraziare
Dio delle sue benedizioni: il sole, la pioggia che fa crescere la
vegetazione, la protezione degli angeli. Non hanno tempo di chiedere
in preghiera l’aiuto e la guida divini, la presenza di Gesù nella loro
casa. Vanno a lavorare come fa il bue e il cavallo, senza rivolgere
un solo pensiero al Dio dei cieli. Eppure questi individui sono così
preziosi per il Cristo, che Egli ha dato la propria vita per salvarli e
per impedire la loro rovina. Nonostante tutto, essi non ringraziano
Dio più di quanto lo facciano gli animali.
Quanti dichiarano di amare il Signore dovrebbero, come gli
antichi patriarchi, erigere un altare, in qualunque luogo stabiliscano
la propria casa. Se mai è esistito un tempo in cui ogni famiglia
dovrebbe essere un luogo di preghiera, quello è proprio il nostro.
Padri e madri dovrebbero rivolgersi a Dio con sincerità e umiltà per
chiedere il suo aiuto per sé e per i propri figli. Che il padre, sacerdote
della famiglia, rivolga a Dio il culto della sera e della mattina, la
moglie e i bambini lo ringrazino con le loro preghiere. Gesù rimarrà
con piacere in una famiglia come questa.
Ogni casa cristiana dovrebbe emanare una luce di sacro. L’amore
deve manifestarsi soprattutto nelle azioni: deve risultare evidente
a tutti, tramite un comportamento cortese, gentile e premuroso. Vi
sono famiglie nelle quali questo principio viene applicato, case in
cui Dio viene onorato, in cui regna l’amore più autentico. Da queste
famiglie le preghiere del mattino e della sera salgono a Dio come
il profumo dell’incenso, mentre le sue grazie e le sue benedizioni