Pagina 166 - Patriarchi e profeti (1998)

Basic HTML Version

162
Patriarchi e profeti
posizioni in materia di fede; tuttavia, le richieste di Dio devono
essere considerate prioritarie rispetto a qualsiasi legame terreno,
nonostante le prove e le persecuzioni che ciò può comportare. Anche
se un coniuge fedele può conquistare il non credente attraverso un
atteggiamento dolce e affettuoso, nella Bibbia il matrimonio dei
cristiani con quanti non condividono la loro fede è proibito. La
direttiva del Signore è: “Non vi mettete con gl’infedeli sotto un
giogo che non è per voi...” (
2Corinzi 6:14
).
Era un grande onore per Isacco ricevere la promessa che avrebbe
rappresentato una benedizione per il mondo. A quarant’anni, egli si
era sottomesso alla decisione del padre nell’inviare un servo fedele
e di esperienza a scegliere una moglie per lui. Il risultato di quel
matrimonio, come ricordato nelle Scritture, è un esempio, tenero e
pieno di bellezza, della felicità familiare. “E Isacco menò Rebecca
nella tenda di Sara sua madre, se la prese, ed ella divenne sua moglie,
[144]
ed egli l’amò. Così Isacco fu consolato dopo la morte di sua madre”
(
Genesi 24:67
).
Quale contrasto fra la condotta di Isacco e quella dei giovani
del nostro tempo, anche se si dichiarano cristiani! Troppo spesso
essi ritengono di avere il diritto di scegliere il proprio compagno o
la propria compagna senza ascoltare i saggi consigli di Dio e dei
propri genitori; pensano di poter fare da soli una scelta giudiziosa
ancor prima di raggiungere l’età adulta. In genere pochi anni di
matrimonio sono sufficienti per mettere in evidenza i loro errori, ma
spesso è troppo tardi per evitarne le conseguenze. È la mancanza
di saggezza e di autocontrollo a determinare le scelte sbagliate
che aggravando la situazione, rendono l’unione matrimoniale una
schiavitù insopportabile. Così molti hanno rovinato la loro felicità
in questa vita e hanno perso la speranza della vita eterna.
Il matrimonio è una scelta che deve essere considerata con cura
e per la quale devono essere chiesti i consigli dei più anziani e di
coloro che hanno più esperienza. I princìpi contenuti nella Bibbia, la
ricerca della guida divina tramite la preghiera, sono indispensabili
soprattutto quando si tratta di fare un passo che unirà due persone
per tutta la vita.
I genitori non devono mai dimenticare le proprie responsabilità
nei confronti dei figli per quanto riguarda la loro felicità futura. La
stima di Isacco, per i consigli del padre, era il risultato di un’edu-