Pagina 273 - Patriarchi e profeti (1998)

Basic HTML Version

L’esodo
269
modo, ma scelse questa via per mettere alla prova la loro fede e
rafforzare la loro fiducia in lui. Se il popolo, stanco e affaticato,
fosse tornato indietro nonostante l’ordine di Mosè, che imponeva di
avanzare, Dio non gli avrebbe mai aperto il cammino. Fu “per fede”
che essi “passarono il mar Rosso come per l’asciutto” (
Ebrei 11:29
).
Marciando risolutamente verso l’acqua, gli israeliti dimostrarono
di credere nelle parole di Dio pronunciate da Mosè e fecero tutto ciò
che era in loro potere. Per questo, l’Onnipotente d’Israele divise il
mare per farli passare.
Questa grande lezione è valida per tutti i tempi. Spesso il cri-
stiano è minacciato da tanti pericoli: in quei momenti gli sembra
difficile compiere il suo dovere. Egli potrà pensare di trovarsi davanti
a una difficoltà incombente e avere dietro di sé solo oppressione e
morte. Tuttavia la voce di Dio è chiara e gli dice: “Guarda avanti”.
Dovremmo ubbidire a questo ordine anche se i nostri occhi non
riescono a penetrare oltre l’oscurità, anche se sentiamo le onde fred-
de scorrere sui nostri piedi. Ciò che impedisce il nostro progresso
non scomparirà se avremo un atteggiamento dubbioso ed esitante.
Coloro che rimandano la decisione di ubbidire, aspettando il mo-
mento in cui ogni incertezza sia svanita, e non vi sia più il rischio di
un fallimento o di una sconfitta, non ubbidiranno mai.
Gli increduli mormorano: “Aspettiamo finché tutte le difficoltà
saranno rimosse e possiamo vederci chiaro”; la fede, invece, che
“spera ogni cosa” e “crede ogni cosa”, dice con coraggio: “Avanti!”.
La stessa nuvola che costituiva per gli egiziani una barriera di
[239]
oscurità, rappresentava per gli ebrei una grande luce, che illuminava
tutto l’accampamento e il cammino che dovevano percorrere. Allo
stesso modo, la Provvidenza è per gli scettici motivo di confusione
e disperazione, mentre per il credente è fonte di ispirazione e pace.
La via che Dio indica, che attraversi il deserto o il mare, è quella più
sicura.
[240]