Capitolo 47: L’alleanza con i gabaoniti
Gli israeliti lasciarono Sichem per dirigersi verso l’accampamen-
to di Ghilgal dove furono subito raggiunti da una strana delegazione
che chiese di stipulare un patto con loro. Questi ambasciatori dissero
di provenire da un paese lontano, come il loro aspetto apparente-
mente confermava. I loro vestiti erano vecchi e consumati, i sandali
rappezzati, le provviste stantie e gli otri nei quali avevano messo
il vino spaccati e rattoppati, come se fossero stati frettolosamente
riparati durante il viaggio. Dissero di essere venuti per stipulare
un’alleanza con Israele, per aver sentito raccontare nella loro patria
lontana - che dichiaravano essere al di là della Palestina - le me-
raviglie che Dio aveva compiuto per il suo popolo. Essendo stato
chiaramente proibito agli ebrei di allearsi con popolazioni pagane
cananee, i loro capi dubitavano che quegli stranieri avessero detto
la verità; ma quando chiesero: “Forse voi abitate in mezzo a noi”
(
Giosuè 9:7
) i messaggeri risposero a Giosuè: “Noi siam tuoi servi”
(
Giosuè 9:8
). Poi quando Giosuè chiese loro esplicitamente: “Chi
siete e donde venite?” (
Giosuè 9:8
), ripeterono quanto avevano ap-
pena detto, e per dimostrare la loro sincerità aggiunsero: “Ecco il
nostro pane; lo prendemmo caldo dalle nostre case, come provvi-
sta, il giorno che partimmo per venire da voi, ed ora eccolo duro e
sbriciolato; e questi sono gli otri da vino che empimmo tutti nuovi,
ed eccoli rotti; e questi i nostri abiti e i nostri calzari, che si sono
logorati per la gran lunghezza del viaggio” (
Giosuè 9:12, 13
).
Gli israeliti si lasciarono convincere da questa richiesta e non
chiesero consiglio all’Eterno. “E Giosuè fece pace con loro e fermò
con loro un patto, per il quale avrebbe lasciato loro la vita; e i capi
della raunanza lo giuraron loro” (
Giosuè 9:15
). Il trattato fu stipulato,
ma tre giorni dopo si scoprì la verità. “... Seppero che quelli eran
loro vicini e abitavano in mezzo a loro” (
Giosuè 9:16
). Dopo essersi
resi conto che era impossibile resistere agli ebrei, i gabaoniti, per
salvare la loro vita, erano ricorsi allo strattagemma.
478