Pagina 573 - Patriarchi e profeti (1998)

Basic HTML Version

Le scuole dei profeti
569
lavoro manuale che, se sarà necessario, potrà costituire un mezzo
di sussistenza. Tutto ciò risulta essenziale non solo per affrontare
le difficoltà della vita, ma anche per il suo sviluppo. Si dovrà inse-
gnare ugualmente un lavoro pratico anche qualora l’allievo abbia la
certezza che non ricorrerà mai a un lavoro manuale per il proprio
sostentamento. Senza esercizio fisico non si può avere una sana
costituzione e godere di una buona salute. Inoltre l’impegno che
deriva da un lavoro fatto con equilibrio è essenziale per avere una
mente forte e attiva e un carattere nobile.
Ogni studente deve dedicare una parte della giornata al lavo-
ro attivo. Abituandosi così all’operosità, il giovane aumenterà la
fiducia in se stesso e sarà protetto da molte abitudini negative e
degradanti che spesso derivano dall’ozio. Incoraggiare la laborio-
sità, la diligenza e la purezza significa realizzare lo scopo primario
dell’educazione, cioè entrare in armonia con il Creatore. Occorre far
comprendere ai giovani qual è lo scopo della loro esistenza affinché
essi onorino Dio e benedicano i loro simili. È indispensabile illu-
strare il tenero amore che il Padre ha manifestato nei loro confronti,
il nobile destino a cui si devono preparare attraverso la disciplina
di questa vita, e la dignità e l’onore a cui sono chiamati: diventare
figli di Dio. In questo modo migliaia di giovani abbandonerebbero
con disprezzo e disgusto i loro ideali bassi ed egoistici e i piaceri
frivoli che li hanno coinvolti. Imparerebbero a odiare il peccato
e a evitarlo, non per la semplice speranza di una ricompensa o il
timore di una punizione, ma per la consapevolezza della bassezza
del peccato stesso, che degrada le facoltà che Dio ha affidato loro e
deturpa la loro somiglianza con Dio.
[507]
Dio non chiede ai giovani di essere meno ambiziosi; Dio non
soffoca il forte desiderio di beni maggiori, la volontà indomabile,
lo strenuo esercizio, l’instancabile perseveranza, cioè gli aspetti del
carattere che rendono una persona un uomo di successo, rispettato e
onorato. Per grazia di Dio essi devono essere diretti verso obiettivi
molto più elevati come il cielo è più alto della terra, al di là del puro
egoismo e degli interessi terreni. L’educazione iniziata in questa
vita continuerà in quella futura. Le magnifiche opere di Dio, le
dimostrazioni della sua saggezza e della sua potenza che hanno
creato e sostengono l’universo, il mistero infinito dell’amore del
piano della salvezza, appariranno giorno dopo giorno in una nuova