Abramo in Canaan
129
Egli odiava il male più di ogni altro essere, perché era del tutto
estraneo al suo influsso; eppure, egli mostrò per chi era colpevole
tutto l’amore che può essere suggerito da una bontà infinita. Mentre
stava per morire sulla croce, oppresso dal terribile peso degli errori
di tutto il mondo, pregò per i suoi aguzzini mormorando: “... Padre,
perdona loro, perché non sanno quello che fanno” (
Luca 23:34
).
Di Abramo è scritto che fu chiamato “... amico di Dio” (
Giacomo
2:23
), “... il padre di tutti quelli che credono...” (
Romani 4:11
). Dio
confermò la sua fedeltà con queste parole: “Abrahamo ubbidì alla
mia voce e osservò... i miei comandamenti, i miei statuti e le mie
leggi” (
Genesi 26:5
). E ancora: “... Io l’ho prescelto affinché ordini
ai suoi figliuoli, e dopo di sé alla sua casa, che s’attengano alla via
dell’Eterno per praticare la giustizia e l’equità, onde l’Eterno ponga
ad effetto a pro d’Abrahamo quello che gli ha promesso” (
Genesi
18:19
). Era un grande onore, quello a cui Abramo era stato chiama-
to: divenire il padre del popolo che per secoli avrebbe conservato
e protetto la verità di Dio per il mondo. Attraverso questo popolo
tutte le nazioni della terra sarebbero state benedette, grazie all’av-
vento del Messia promesso. Dio stesso chiamò Abramo, perché lo
considerò degno di un onore così grande. Il Signore, che legge i
nostri pensieri e valuta gli uomini nel loro giusto valore disse: “Io
l’ho prescelto”. Abramo, da parte sua, non avrebbe mai tradito la
verità per interessi egoistici, ma avrebbe osservato la legge, agendo
con onestà e integrità; non si sarebbe accontentato di nutrire una sua
fede personale in Dio, ma avrebbe reso partecipe della sua religione
anche la sua famiglia e il gruppo di persone di cui era responsabile,
insegnando loro ad agire con giustizia. I suoi discendenti avrebbero
ubbidito alla legge di Dio.
Il clan di Abramo comprendeva più di mille persone. Coloro
che grazie ai suoi insegnamenti impararono ad adorare l’unico Dio,
avevano trovato in quell’accampamento una casa e una scuola, dove
veniva indicato come prepararsi per essere testimoni della vera fede.
Tutto ciò implicava una grande responsabilità per Abramo: egli
infatti educava i capi famiglia e indicava le norme che avrebbero
adottato nelle loro case.
Nei tempi antichi il padre era la guida e il sacerdote della sua fa-
miglia: egli esercitava una notevole autorità sui figli, perfino quando
essi formavano delle famiglie proprie. I discendenti imparavano a