La distruzione di Sodoma
155
questo, finché la coppa della loro malvagità fu colma ed essi furono
condannati alla distruzione. Come sono terribili le conseguenze di
un’azione insensata!
Il saggio dice: “Non t’affannare per diventar ricco, smetti dal-
l’applicarvi la tua intelligenza” (
Proverbi 23:4
). “Chi è avido di
lucro conturba la sua casa, ma chi odia i regali vivrà” (
Proverbi
15:27
). L’apostolo Paolo dichiara: “Ma quelli che vogliono arric-
chire cadono in tentazione, in laccio, e in molte insensate e funeste
concupiscenze, che affondano gli uomini nella distruzione e nella
perdizione”(
1Timoteo 6:9
).
[138]
Quando Lot si stabilì a Sodoma era deciso a non lasciarsi cor-
rompere, e impose alla sua famiglia di rimanere fedele, ma evidente-
mente i suoi obiettivi non si realizzarono. La corruzione condizionò
la sua fede e le amicizie dei suoi figli influirono sulla gestione dei
suoi affari, determinando precise conseguenze.
Molti commettono un errore simile. Quando devono scegliere
una casa, considerano più importanti i possibili vantaggi materiali
rispetto agli influssi morali della società che condizioneranno le
loro famiglie. Cercano zone belle e prospere o si recano in una
città promettente dal punto di vista economico, nella speranza di
arricchirsi; ma i loro figli sono circondati da mille tentazioni e troppo
spesso le amicizie che stringono impediscono loro di formarsi un
buon carattere. Il lassismo morale, lo scetticismo e l’indifferenza in
campo religioso tendono a vanificare l’educazione familiare. Vi sono
molti esempi di giovani che si sono ribellati ai genitori e all’autorità
divina: molti di loro si uniscono a persone non coerenti con la propria
fede o addirittura apertamente ostili alla religione, finendo così per
condividere la sorte dei nemici di Dio.
Quando dobbiamo scegliere una casa, Dio vuole che prima di
tutto consideriamo gli influssi morali e religiosi che incideranno
sull’ambiente in cui dovrà vivere la nostra famiglia. A volte sarebbe
necessario andare in zone periferiche perché non sempre si possono
avere dei buoni vicini. Qualora, comunque, il Signore ci chiami a
essere presenti in determinati posti, Dio ci darà la forza di rimanergli
fedeli, a patto che esercitiamo un’attenzione costante, preghiamo e
confidiamo nella grazia del Cristo. In vista della formazione di un
carattere cristiano non dobbiamo esporci senza un’effettiva neces-
sità a influssi negativi. Introdursi deliberatamente in un ambiente