156
Patriarchi e profeti
dominato dal materialismo e dallo scetticismo religioso significa
addolorare Dio e allontanare i suoi angeli dalle nostre case. Coloro
che vogliono garantire ai loro figli ricchezze e onori, nella società
contemporanea, trascurando i loro bisogni spirituali, si renderanno
conto, alla fine, che il guadagno in realtà si sarà trasformato in una
terribile perdita.
Molti, come Lot, assisteranno alla rovina dei figli e riusciranno a
stento a salvare se stessi. Il lavoro di tutta un’esistenza e la vita stessa
sarà un triste fallimento. Se i loro figli fossero stati veramente saggi,
pur disponendo di ricchezze materiali minori, avrebbero sicuramente
ottenuto un’eredità eterna.
L’eredità che Dio ha promesso al suo popolo non si otterrà
in questo mondo. Abramo non ricevette “... neppure un palmo di
terra...” (
Atti 7:5
).
[139]
Amministrò delle ricchezze che utilizzò per onorare Dio, offren-
dole per il bene dei suoi simili, ma non considerò mai questo mondo
come la sua dimora. Il Signore gli aveva chiesto di lasciare la sua
patria, dedita al culto degli idoli, con la promessa del possesso della
terra di Canaan; tuttavia l’adempimento non fu vissuto né da lui né
da suo figlio, né dal figlio di suo figlio. Quando Abramo desiderò un
luogo per seppellire il suo corpo, lo comprò dai cananei. Nella terra
della promessa, l’unico suo possedimento fu una tomba, scavata
nella roccia, nella cava di Macpela.
La promessa del Signore non si adempì completamente neppure
con l’occupazione di Canaan da parte del popolo d’Israele. “Or le
promesse furon fatte ad Abramo e alla sua progenie...” (
Galati 3:16
).
Anche Abramo avrebbe beneficiato di quell’eredità. Il compimento
della promessa di Dio venne ritardato perché “... per il Signore, un
giorno è come mille anni, e mille anni son come un giorno” (
2Pietro
3:8
). Sembrava ci fosse un ritardo, ma il momento sarebbe arrivato
senza indugio (cfr.
Abacuc 2:3
). Il dono promesso ad Abramo non
comprendeva solo la terra di Canaan, ma il mondo intero. A questo
proposito l’apostolo Paolo dice: “Poiché la promessa d’esser erede
del mondo non fu fatta ad Abrahamo o alla sua progenie in base alla
legge, ma in base alla giustizia che vien dalla fede” (
Romani 4:13
).
La Bibbia insegna chiaramente che il giuramento fatto ad Abramo si
adempì attraverso il Cristo. Tutti coloro che sono del Cristo sono “...
progenie d’Abrahamo; eredi, secondo la promessa” (
Galati 3:29
),