Pagina 213 - Patriarchi e profeti (1998)

Basic HTML Version

Giuseppe e i suoi fratelli
209
prio denaro. Preso dall’angoscia, il vecchio padre esclamò: “... Voi
m’avete privato dei miei figliuoli! Giuseppe non è più, Simeone
non è più, e mi volete togliere anche Beniamino! Tutto questo cade
addosso a me!” E Ruben disse a suo padre: ‘Se non te lo rimeno,
fa’ morire i miei due figliuoli! Affidalo a me, io te lo ricondurrò”
(
Genesi 42:36, 37
). Quella proposta, dettata dall’impulsività, non
tranquillizzò Giacobbe che rispose: “... Il mio figliuolo non scenderà
con voi; poiché il suo fratello è morto, e questo solo è rimasto: se gli
succedesse qualche disgrazia durante il vostro viaggio, fareste scen-
dere con cordoglio la mia canizie nel soggiorno dei morti” (
Genesi
42:38
).
Ma la siccità continuava e le scorte di grano portate dall’Egitto
erano quasi esaurite. I figli di Giacobbe sapevano che sarebbe stato
inutile ritornare in Egitto senza Beniamino. Era difficile che il padre
[187]
cambiasse idea; decisero di non insistere e attesero. Lo spettro della
fame si avvicinava sempre più: il vecchio patriarca leggeva sul volto
di tutti i membri dell’accampamento le privazioni che sopportavano.
Allora disse: “... Tornate a comprarci un po’ di viveri. Giuda gli
rispose dicendo: Quell’uomo ce lo dichiarò positivamente: Non
vedrete la mia faccia, se il vostro fratello non sarà con voi. Se tu
mandi il nostro fratello con noi, noi scenderemo e ti compreremo
dei viveri; ma, se non lo mandi, non scenderemo; perché quell’uomo
ci ha detto: Non vedrete la mia faccia, se il vostro fratello non sarà
con voi” (
Genesi 43:2-5
). A quelle parole il vecchio padre esitò e
Giuda continuò: “... Lascia venire il fanciullo con me, e ci leveremo
e anderemo; e noi vivremo e non morremo: né noi, né tu, né i nostri
piccini” (
Genesi 43:8
). Egli si offrì come garante per suo fratello:
se non fosse riuscito a restituire Beniamino a suo padre, il disonore
sarebbe ricaduto su di lui, per tutta la vita.
Giacobbe non poté più rifiutare il suo consenso e ordinò ai figli
di fare i preparativi per il viaggio. Voleva che essi portassero in dono
al governatore ciò che il paese ancora offriva, nonostante la terribile
carestia: “... Un po’ di balsamo, un po’ di miele, degli aromi e della
mirra, de’ pistacchi e delle mandorle” (
Genesi 43:11
) e anche una
quantità doppia di denaro. “Prendete anche il vostro fratello” disse
“e levatevi, tornate da quell’uomo” (
Genesi 43:13
). Al momento
della partenza per quel viaggio pieno d’incognite, il vecchio padre
si alzò e alzando le mani al cielo, pronunciò questa preghiera: “...