Capitolo 24: La Pasqua
Quando Mosè chiese per la prima volta al faraone la liberazione
d’Israele, lo avvertì della piaga più terribile che avrebbe potuto
colpirlo: “... Così dice l’Eterno: Israele è il mio figliuolo, il mio
primogenito; e io ti dico: Lascia andare il mio figliuolo, affinché
mi serva; e se tu ricusi di lasciarlo andare, ecco, io ucciderò il tuo
figliuolo, il tuo primogenito” (
Esodo 4:22, 23
). Anche se gli egiziani
disprezzavano gli israeliti, Dio invece li aveva onorati, affidando loro
il privilegio di custodire la sua legge. Il Signore aveva accordato
particolari benefici e prerogative a Israele, che ebbe dunque un
primato sulle altre nazioni. La dignità attribuita a questo popolo è
simile a quella di cui è investito un figlio primogenito, rispetto agli
altri fratelli.
Il terribile castigo che Mosè aveva predetto all’inizio delle piaghe
sarebbe stato l’ultimo. Dio è generoso e pieno di misericordia e nutre
un amore profondo per gli uomini, che ha creato a sua immagine.
Se la perdita del raccolto e del bestiame avesse indotto gli egiziani a
pentirsi, i loro figli non sarebbero morti. Il netto rifiuto che l’Egitto
aveva opposto all’ordine divino, rendeva il flagello finale ormai
imminente.
Il faraone aveva proibito a Mosè di presentarsi ancora in sua
presenza, pena la morte. Ma il sovrano ribelle doveva ascoltare l’ul-
timo messaggio divino e così Mosè andò a corte con questo terribile
annuncio: “... Così dice l’Eterno: Verso mezzanotte, io passerò in
mezzo all’Egitto; e ogni primogenito nel paese d’Egitto morrà: dal
primogenito di Faraone che siede sul suo trono, al primogenito della
serva che sta dietro la macina, e ad ogni primogenito del bestiame.
E vi sarà per tutto il paese d’Egitto un gran grido, quale non ci fu
mai prima, né ci sarà di poi. Ma fra tutti i figliuoli d’Israele, tanto fra
gli uomini quanto fra gli animali neppure un cane moverà la lingua,
affinché conosciate la distinzione che l’Eterno fa tra gli Egiziani e
Israele. E tutti questi tuoi servitori scenderanno da me, e s’inchine-
255