336
Patriarchi e profeti
Satana è all’origine del peccato, è l’istigatore di tutti i peccati
che hanno determinato la morte del Figlio di Dio: la giustizia esige
quindi la sua punizione finale. L’opera del Cristo per la redenzione
dell’uomo e la purificazione dell’universo dal male terminerà quando
le colpe degli uomini saranno rimosse dal santuario del cielo e Satana
le riceverà su di sé: allora egli subirà la condanna definitiva. Secondo
uno schema simbolico parallelo, nel rituale mosaico l’anno religioso
si concludeva con la purificazione del santuario e la confessione dei
peccati sulla testa del capro.
Nel servizio liturgico del tabernacolo, e più tardi in quello del
tempio, il popolo imparava ogni giorno le grandi verità relative alla
morte e al ministero del Cristo; una volta l’anno Israele assisteva
alla rappresentazione di una profezia: la fine del gran conflitto tra il
Cristo e Satana e la purificazione finale dell’universo dal peccato e
dai peccatori.
[298]