432
Patriarchi e profeti
Messia e si unì ai suoi discepoli. Balaam sperava di fare della sua
presunta fedeltà al Signore un trampolino per ottenere denaro e
fama: il fallimento di questo obiettivo gli costò la vita. Unendosi
al Cristo, Giuda pensava di assicurarsi ricchezze e onori nel regno
che il Messia avrebbe costituito sulla terra. Quando le sue speranze
svanirono, Giuda tradì Gesù e andò incontro alla rovina. Balaam e
Giuda avevano ricevuto una particolare rivelazione da parte di Dio e
beneficiarono di eccezionali privilegi: il loro carattere fu rovinato da
un unico errore, che causò la morte di entrambi.
È pericoloso lasciarsi condizionare anche da una sola tenden-
za contraria ai valori cristiani. Un solo peccato, se incoraggiato e
coltivato, finisce per corrompere gradualmente l’individuo: anche i
tratti più nobili vengono subordinati a desideri ingiusti. Quando un
[383]
uomo rimuove le barriere morali della coscienza, abbandonandosi ad
abitudini negative e rifiutando gli appelli del dovere, egli è indifeso
di fronte al male. La sua condotta si allontanerà gradualmente dal-
l’ideale della giustizia. La sola salvezza consiste nel pregare come
Davide, ogni giorno, con grande sincerità: “I miei passi si son tenuti
saldi sui tuoi sentieri, i miei piedi non han vacillato” (
Salmo 17:5
).
[384]