566
Patriarchi e profeti
giovani. La legge di Dio, come dice il salmista, ne riflette il carattere.
“Tutti i tuoi comandamenti sono giustizia... mediante i tuoi precetti
io divento intelligente” (
Salmo 119:172, 104
). Dio si è rivelato nella
sua Parola e nel creato, ed è attraverso le pagine ispirate e il libro
della natura che dobbiamo impegnarci per conoscerlo.
È naturale che la mente si conformi gradualmente a ciò su cui si
sofferma di solito. Se ci si occupa solo di questioni banali le facoltà
intellettuali si indeboliranno, e se non ci si applicherà a risolvere
problemi difficili si perderanno possibilità di sviluppo. Il potere
educativo della Bibbia è ineguagliabile. Essa contiene pensieri che
invitano alle riflessioni più profonde e alle aspirazioni più elevate,
e contiene la storia più istruttiva che l’uomo possegga. Proviene
direttamente dalla fonte della verità eterna ed è stata divinamente
[504]
preservata nella sua purezza attraverso i secoli. Rischiara quel lon-
tano passato in cui la scienza umana cerca invano di penetrare; ci
indica la potenza che sostiene la terra e stende i cieli. Le Scrittu-
re contengono anche una storia dell’uomo priva del pregiudizio e
dell’orgoglio tipici degli esseri umani. Contengono i racconti del-
le lotte, delle sconfitte e delle vittorie dei più grandi uomini che
questo mondo abbia mai conosciuto; e vi sono affrontati i grandi
temi riguardanti il dovere e il destino. Solleva la cortina che separa
il visibile dall’invisibile e ci permette di scorgere il conflitto tra
le forze opposte del bene e del male, dal sorgere del peccato sino
al trionfo finale della giustizia e della verità. Tutto questo ampio
quadro non è altro che una rivelazione del carattere di Dio. Contem-
plando con riverenza le verità presentate nella Parola divina, si entra
in comunione con la mente infinita. Uno studio di questo tipo non
solo renderà nobile e puro il carattere, ma sicuramente amplierà e
rafforzerà le facoltà intellettuali.
L’insegnamento della Bibbia è di importanza vitale per il bene
dell’uomo in tutte le manifestazioni della sua vita. Essa contiene
i princìpi che costituiscono il fondamento della prosperità di una
nazione, princìpi da cui dipende il benessere della società, che rap-
presentano la salvaguardia della famiglia e senza i quali nessuno
può ottenere vantaggi, felicità e onori in questa vita, o può sperare
di assicurarsi una vita futura e immortale. Non esistono posizioni
sociali e fasi dell’esperienza umana per le quali l’insegnamento della
Bibbia non costituisca una preparazione essenziale. Se studiata e