Le scuole dei profeti
567
messa in pratica la Bibbia potrà dare all’umanità uomini di intelli-
genza e facoltà maggiori di quelle che derivano da un rigoroso studio
di tutta la filosofia umana. Potrà formare uomini dal carattere forte e
fermo, dall’intuizione acuta e da un’equilibrata capacità di giudizio,
uomini che oltre a onorare Dio costituiscono una benedizione per la
società.
Anche lo studio delle scienze può rivelare il Creatore. Tutta la
vera scienza non è che un’interpretazione di ciò che Dio ha scritto
nel mondo materiale. Essa, attraverso la ricerca, scopre nuove prove
della saggezza e della potenza di Dio. Se ben compresi, sia il libro
della natura sia le Scritture ci fanno conoscere il Creatore attraverso
gli insegnamenti delle sagge e benefiche leggi attraverso cui Dio
opera.
Gli educatori dovrebbero insegnare ai giovani a scorgere Dio
in ogni opera della creazione, e dovrebbero seguire l’esempio del
grande Insegnante che seppe trarre da aspetti noti della natura il-
lustrazioni che ne semplificavano gli insegnamenti in modo che
potessero essere più facilmente ricordati. Gli uccelli che cinguettano
[505]
tra i rami, i fiori delle valli, gli alti alberi, i campi fertili, il frumento
che matura, il terreno sterile, il sole che illumina il cielo con i suoi
raggi dorati, sono tutte immagini che servono per collegare le opere
visibili del Creatore con le parole di vita che Egli pronunciò, in
modo che ogni volta che i suoi uditori osservavano questi elementi
della natura, si sarebbero ricordati degli insegnamenti a cui erano
stati associati.
L’impronta della divinità, espressa nelle immagini della Rivela-
zione, può essere scorta attraverso le alte montagne, le valli ricche
di frutti, il vasto e profondo oceano. La natura manifesta all’uomo
l’amore del Creatore. Questo mondo, in cui Dio ha lasciato sia in
cielo sia in terra innumerevoli segni di sé, non è solo tristezza e
miseria: su ogni gemma che si apre, sui petali di ogni fiore e su ogni
stelo d’erba è scritto: “Dio è amore”. Sebbene la maledizione del
peccato abbia fatto sorgere sulla terra spine e cardi, tra di essi si
sviluppano rose e fiori. Tutto in natura testimonia le tenere e paterne
cure del nostro Dio e il suo desiderio di rendere i suoi figli felici.
Divieti e ingiunzioni non devono essere considerati una semplice
manifestazione di autorità, perché tutto ciò che Egli fa è per il bene
dei suoi figli, ai quali non richiede nulla di ciò che potrebbe essere