Pagina 606 - Patriarchi e profeti (1998)

Basic HTML Version

602
Patriarchi e profeti
Saul, privandolo di quell’aiuto che Dio voleva veramente offrirgli.
Durante la spedizione contro Amalek, Saul pensò di aver fatto
l’essenziale per ubbidire all’ordine di Dio, ma al Signore non piace
un’ubbidienza parziale né è disposto a passare sopra a ciò che è
stato trascurato anche per un motivo che sembra plausibile. Dio
non ha dato all’uomo la libertà di agire contro i suoi ordini; anzi,
ha dichiarato a Israele: “Non farete come facciamo oggi qui, dove
ognuno fa tutto quello che gli par bene”, ma “osserva e ascolta tutte
queste cose che ti comando” (
Deuteronomio 12:8, 28
). Nel decidere
quale condotta adottare, non dobbiamo chiederci se ne ricaveremo
un danno ma se ci permetterà di osservare la volontà di Dio. “V’è
tal via ché all’uomo par dritta, ma finisce col menare alla morte”
(
Proverbi 14:12
).
“L’ubbidienza val meglio che il sacrifizio” (
1Samuele 15:22
).
Le offerte di sacrificio non avevano nessun valore per il Signore. Il
loro scopo era quello di esprimere il pentimento per il peccato e la
fede in Cristo e un impegno a osservare i princìpi della legge di Dio.
Senza il pentimento, la fede e il desiderio di ubbidire, le offerte non
avevano valore. Quando violando esplicitamente l’ordine di Dio,
Saul propose di presentare in sacrificio una parte del bottino che
Dio aveva votato alla distruzione, disprezzò apertamente l’autorità
divina.
Nonostante l’esempio del peccato di Saul e le sue conseguenze,
molti si comportano nello stesso modo. Mentre si rifiutano di cre-
dere e ubbidire ad alcune richieste del Signore, continuano a offrire
all’Eterno dei culti formali, ai quali lo Spirito di Dio non risponde.
Non importa quanto zelo possano dimostrare gli uomini nell’osser-
vanza dei riti religiosi; il Signore non può accettarli se persistono
nel violare deliberatamente uno dei suoi ordini.
[535]
“La ribellione è come il peccato della divinazione, e l’ostinatezza
è come l’adorazione degli idoli” (
1Samuele 15:23
). La ribellione
ha avuto origine con Satana e quando è diretta contro Dio è sempre
dovuta a un influsso diabolico. Coloro che si oppongono al governo
di Dio fanno un patto con il grande apostata che utilizza tutta la sua
potenza di seduzione per sviare le facoltà intellettuali e sensoriali,
facendo apparire tutto sotto una falsa luce. Come i nostri progenitori,
sono ammaliati dalle sue proposte e vedono solo i vantaggi apparenti
della trasgressione.