Pagina 641 - Patriarchi e profeti (1998)

Basic HTML Version

Capitolo 66: La morte di Saul
Dopo la dichiarazione di guerra fra Israele e i filistei, “i Filistei
si radunarono e vennero ad accamparsi a Sunem...” (
1Samuele 28:4
)
sul bordo settentrionale della pianura di Jezreel. Intanto Saul occu-
pava con il suo esercito alcuni chilometri della zona meridionale
della stessa pianura, ai piedi del monte Ghilboa. Fu proprio in questa
pianura che Gedeone con i suoi trecento aveva messo in fuga le
schiere di Madian; ma lo spirito che aveva animato il liberatore d’I-
sraele era completamente diverso da quello che agitava l’animo del
re. Mentre Gedeone era stato sorretto da una forte fede nel potente
Dio di Giacobbe, Saul sentiva di essere solo e indifeso perché Dio lo
aveva abbandonato, e vedendosi circondato dall’esercito dei filistei,
“... ebbe paura e il cuore gli tremò forte” (
1Samuele 28:5
).
Saul aveva sentito dire che Davide era dalla parte dei filistei, e
si aspettava che il figlio di Isai approfittasse di quell’opportunità
per vendicare i torti subiti. Il re era profondamente angosciato. La
sua passione irrazionale, che lo aveva incitato a uccidere colui che
Dio aveva scelto, stava portando la nazione in una situazione di
grave pericolo: la ricerca di Davide lo aveva talmente impegnato da
trascurare di difendere il regno. I filistei, quindi, approfittarono del
fatto che le postazioni erano sguarnite per penetrare fino nel cuore
del paese.
Così mentre Satana aveva spinto Saul a impegnarsi con tutte le
sue forze per catturare Davide e ucciderlo, lo stesso spirito aveva
suggerito ai filistei di approfittarne per travolgere Saul e il popolo
di Dio. Spesso il grande avversario si serve della stessa politica!
Egli istiga coloro che non sono consacrati per accendere l’invidia e
provocare la lotta nella chiesa, e dopo aver creato delle divisioni fra
il popolo di Dio, si serve dei suoi agenti per causarne la rovina.
Il giorno seguente Saul doveva combattere con i filistei. Le om-
bre di un destino incombente si affollavano intorno a lui, ed egli
desiderava ardentemente ricevere aiuto e guida, ma ogni sua ricerca
del consiglio di Dio fu vana. “L’Eterno non gli rispose ne per via
637