Pagina 657 - Patriarchi e profeti (1998)

Basic HTML Version

Davide a Tsiklag
653
Rivolgendosi al sacerdote Abiathar, figlio di Ahimelec, “Davide
consultò l’Eterno dicendo: Debbo io dare dietro a questa banda di
predoni?”. La risposta fu: “... Dalle dietro, perché certamente la
raggiungerai e potrai ricuperare ogni cosa” (
1Samuele 30:8
).
Queste parole placarono il dolore e lo sdegno di Davide che con
i suoi soldati si mise subito all’inseguimento dei nemici in fuga. La
loro marcia fu talmente rapida che quando arrivarono al torrente
Besor, che sfocia presso Gaza nel mar Mediterraneo, duecento dei
soldati erano così sfiniti che furono costretti a fermarsi. Ma Davide,
senza scoraggiarsi, proseguì la marcia forzata con i quattrocento
uomini restanti.
Nella loro avanzata incontrarono uno schiavo egiziano che sem-
brava stesse morendo di fatica e di fame ma dopo aver ricevuto del
cibo ed essersi dissetato si riebbe tanto da informare i soccorritori
[581]
che era stato abbandonato lì a morire dal suo crudele padrone, un
amalechita che aveva compiuto un’invasione. Lo schiavo raccontò
allora la storia della scorreria e del saccheggio, e dopo essersi fatto
promettere che non sarebbe stato né ucciso né consegnato al padro-
ne, accettò di guidare la schiera di Davide verso l’accampamento
nemico.
Giunti in prossimità dell’accampamento gli uomini di Davide
videro subito scene di baldoria. Quella schiera vittoriosa stava orga-
nizzando grandi festeggiamenti. “... Erano sparsi dappertutto per la
campagna, mangiando, bevendo, e facendo festa a motivo del gran
bottino che avean portato via dal paese dei filistei e dal paese di
Giuda” (
1Samuele 30:16
). All’ordine di un immediato attacco gli
inseguitori piombarono sulla loro preda. Gli amalechiti, sorpresi,
furono travolti; la battaglia continuò tutta la notte e il giorno seguen-
te, finché tutta la schiera fu sterminata; solo quattrocento uomini
riuscirono a fuggire su dei cammelli. Così la parola del Signore
si era adempiuta. “Davide ricuperò tutto quello che gli Amalechiti
avevano portato via, e liberò anche le sue due mogli. E non vi mancò
alcuno, né dei piccoli né dei grandi, né dei figliuoli né delle figliuole,
né alcunché del bottino, né cosa alcuna che gli Amalechiti avessero
presa” (
1Samuele 30:18, 19
).
Quando Davide aveva invaso il territorio degli amalechiti aveva
passato a fil di spada tutti gli abitanti che erano caduti nelle sue
mani; ma gli amalechiti, per intervento divino, non si vendicarono