Pagina 688 - Patriarchi e profeti (1998)

Basic HTML Version

Capitolo 72: La ribellione di Absalom
“Pagherà quattro volte” (
2Samuele 12:6
), questa era stata la
sentenza di Davide pronunciata involontariamente su se stesso, dopo
aver ascoltato la parabola del profeta Nathan. Egli sarebbe stato
giudicato secondo la sua stessa sentenza, perdendo quattro suoi figli
come conseguenza del proprio peccato.
Davide lasciò che il vergognoso crimine del primogenito Amnon
non venisse né punito né biasimato. Nonostante la legge chiedesse
la vita all’adultero, e il crimine contro natura di Ammon fosse dop-
piamente grave, il re, dopo aver condannato se stesso per il proprio
errore, non fece giustizia. Per ben due anni Absalom, il protettore
della sorella così vergognosamente offesa, nascose i suoi propositi di
vendetta, ma solo per colpire con maggiore sicurezza in un secondo
tempo. A una festa dei figli del re, l’incestuoso Amnon venne ucciso
dagli uomini di suo fratello mentre era ubriaco.
Un doppio giudizio era caduto su Davide, il quale ricevette la
terribile notizia che “Absalom aveva ucciso tutti i figliuoli del re, e
che non uno di loro era scampato. Allora il re si levò, si strappò le
vesti, e si gettò a terra; e tutti i suoi servi gli stavan dappresso, con
le vesti stracciate” (
2Samuele 13:30, 31
). I figli del re tornarono a
Gerusalemme e spaventati, rivelarono al padre la verità: solo Amnon
era stato ucciso, ed essi “alzarono la voce e piansero; ed anche il re
e tutti i suoi servi versarono abbondanti lacrime” (
2Samuele 13:36
).
Absalom era andato a rifugiarsi da Talmai, re di Gheshur e padre di
sua madre.
Come gli altri figli di Davide, Amnon era stato abbandonato
alle gratificazioni egoistiche. Aveva cercato di soddisfare ogni suo
desiderio senza preoccuparsi di ciò che Dio richiedeva. Aveva avuto
per due anni l’opportunità di pentirsi, ma continuò a peccare, e
quando fu colpito a morte pesava ancora su di lui quella colpa che
sarebbe stata considerata nel terribile giudizio del tribunale divino.
Davide aveva trascurato di punire, come sarebbe stato suo dovere,
il crimine di Amnon e come conseguenza dell’infedeltà di quel re e
684